StomyCraft
Il progetto a supporto dei bambini stomizzati e delle loro famiglie
Il Progetto
Migliorare la qualità di vita dei bimbi stomizzati e delle loro famiglie!
Obiettivi e Benefici
La Gamification come Strumento per l'Apprendimento

Qualità della Vita
Migliorare con il gioco la qualità di vita di pazienti pediatrici.

Relazioni
Costituire un luogo di incontro virtuale in cui poter giocare e condividere esperienza.

Consapevolezza
Aumentare il livello di conoscenza della stomia e di come gestirla per vivere al meglio.

Informazione
Offrire e ottenere consigli utili e immediatamente fruibili mentre ci si diverte.
I Partner
Chi crede in StomyCraft e supporta attivamente il progetto!
Il progetto Stomy Craft è un'iniziativa voluta dalla FAIS – Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati - per proporre un modo nuovo di informare ed aiutare i pazienti pediatrici ed i loro familiari.
La FAIS è un’Organizzazione Non Lucrativa di volontariato che raggruppa le Associazioni Regionali di volontariato a favore delle persone incontinenti e stomizzati.
La FAIS è un’Organizzazione Non Lucrativa di volontariato che raggruppa le Associazioni Regionali di volontariato a favore delle persone incontinenti e stomizzati.

Con StomyCraft utilizziamo il videogioco Minecraft per simulare, attraverso le tecniche di gamification, situazioni reali.
La gestione del sacchetto, il rapporto con il care giver e l’importanza di una corretta alimentazione sono solo alcuni degli argomenti approfonditi in fase di gioco!
La gestione del sacchetto, il rapporto con il care giver e l’importanza di una corretta alimentazione sono solo alcuni degli argomenti approfonditi in fase di gioco!

Gamification Lab è un laboratorio universitario dedicato alla ricerca e alla didattica nel campo della Interazione Uomo-Macchina, della Gamification, dei giochi/videogiochi e delle simulazioni digitali.
Vengono progettate, sviluppate e sperimentate applicazioni digitali applicazioni di gamification, prodotti videoludici, simulazioni e applicazioni ad alta interattività.
Vengono progettate, sviluppate e sperimentate applicazioni digitali applicazioni di gamification, prodotti videoludici, simulazioni e applicazioni ad alta interattività.

Maker Camp sfrutta le potenzialità di ingaggio dei videogiochi come Minecraft, Roblox, gli esports ed il futuristico metaverso per trasmettere le competenze dell'immediato futuro.
Con questi videogiochi sviluppa soluzioni per musei, attrattori culturali ed enti educativi, veicolando i loro contenuti verso bambini, famiglie e scuole attraverso elementi di gamification.
Con questi videogiochi sviluppa soluzioni per musei, attrattori culturali ed enti educativi, veicolando i loro contenuti verso bambini, famiglie e scuole attraverso elementi di gamification.

Medere è un centro di ricerca con idee e soluzioni per innovare il settore biomedicale. Siamo di supporto alla ricerca con tutti gli strumenti necessari, dalle competenze tecniche alla progettazione e alla ricerca di fondi.
In questo progetto sviluppiamo gli aspetti di stampa 3D, rendendo ancora più immersiva e completa l'esperienza di StomyCraft.
In questo progetto sviluppiamo gli aspetti di stampa 3D, rendendo ancora più immersiva e completa l'esperienza di StomyCraft.

Contattaci
Non esitare a contattarci per qualunque domanda, dubbio o proposta. Saremo lieti di ascoltarti.

Sede Legale e Operativa c/o Istituto Nazionale dei Tumori
Numero Verde
(+39) 800.09.05.06
Indirizzo
Via Venezian, 1 - 20133 Milano
Indirizzo eMail
info@faisitalia.it
PEC
faisonlus@pec.it